Sibania
Sibania - Scorpione mini
Sibania - Scorpione mini
Scorpione mini
Il segno centrale dell’autunno è lo Scorpione, che rappresenta il grande principio fondamentale della trasformazione
La psiche dello Scorpione è forse la più complessa: è un segno estremamente intelligente, ama scavare in profondità, cercare il limite e il modo di superarlo, sperimentare tutta l’esperienza possibile, e ragionare sul lungo periodo: sa aspettare pazientemente, prevedendo ogni possibile sviluppo di un’azione.
È dominato dalle emozioni, la cui intensità a volte lo costringe alla fuga. Sensibile e compassionevole, cerca le relazioni ma se ne guarda anche: mette alla prova gli altri mostrandosi talvolta enigmatico e misterioso talvolta sicuro e sereno, ma sempre nel totale controllo, per non lasciarsi sorprendere da emozioni che teme devastanti.
Tiene molto alla sua privacy. Ama osservare, studiare e comprendere gli altri, per poterne prevedere il comportamento, ma non ama essere a sua volta analizzato: si ritrae e sfugge.
Il mini Scorpione di Sibania
Lo Scorpione è sensibile e misterioso, per questo la sua posa è accattivante ma ritirata.
I colori del segno sono il rosso scuro ed il nero, evidenti nei capelli, nel vestito e nelle sfumature.
Come per gli altri segni d’Acqua l’abito è impreziosito da dettagli in tulle bianco, che però in questo caso sfumano al nero soprattutto nel richiamo al pungiglione sulla schiena; gli occhi sono invece viola come la base, su cui di lato è riportato il simbolo del segno.
Altezza: 7 cm
Ogni oggetto prodotto da Sibania è assolutamente unico sia nella realizzazione di ogni singolo pezzo sia nella tecnica di produzione che non ha eguali e che lo rende difficilmente imitabile. Questi articoli sono interamente modellati e dipinti a mano nel nostro laboratorio in provincia di Vicenza (Italia). Gli abiti sono sottili sfoglie di porcellana, su cui vengono serigrafate delle textures. Queste sfoglie vengono tagliate secondo il modello di abito e poi applicate con pazienza sul corpo della statua. Anche le acconciature dei capelli sono realizzate a mano di volta in volta. Sul cotto a “bisquit” i visi, gli abiti e gli accessori vengono dipinti con colori atossici; il pezzo subisce infine un’ulteriore cottura detta “terzo fuoco”. Ulteriori eventuali dettagli come le corde dei violini o i cavalletti delle vespe sono applicati a questo punto sul pezzo finito.
- Pagamenti Sicuri
- Resi Facili
- Spedizioni Veloci